La poliurea è una resina bicomponente elastomerica utilizzata per l’impermeabilizzazione, il contenimento e la protezione meccanica e chimica in svariati contesti.
Applicata a spruzzo a caldo, la poliurea crea una membrana monolitica senza giunzioni né sovrapposizioni, estremamente resistente e flessibile, ottimale per la protezione di qualsiasi superficie, di ogni dimensione e materiale, anche in presenza di forme geometriche complesse (superfici verticali, angoli e sbalzi) e di agenti chimicamente aggressivi.
Rispetto alle impermeabilizzazioni classiche con resine epossidiche o a base cementizia, il grande vantaggio di questa soluzione è che, essendo altamente elastica, non è soggetta a crepature e lesioni dovute ai normali movimenti strutturali o dilatazioni termiche del supporto sul quale è applicato.
È ideale per situazioni di immersione a contatto continuo con sostanze come: acqua potabile, acque reflue; carburanti e atmosfere aggressive; bibite alcoliche.
I principali ambiti di applicazione sono:
- depurazione acque
- trattamento di acque potabili e di irrigazione
- impermeabilizzazioni di tetti, coperture e parcheggi
- anticorrosione e anti-abrasione
- protezione alla risalita di Gas Radon e impatto da grandine
vantaggi poliurea
- Eccellenti proprietà elastiche e di compensazione di movimenti strutturali degli edifici o di dilatazione dei supporti, evitando la lacerazione della copertura
- Resistenza agli urti e all’usura da abrasione, al calpestio e alla carrabilità
- Ottima resistenza alle alte temperature e a eventuali shock termici
- Applicabile anche in caso di temperature molto basse ed umidità
- Rapidità di applicazione dopo la preparazione del materiale
- Indurimento estremamente rapido (6 sec.), calpestabile e carrabile dopo circa 1 minuto
- Impermeabilità all’acqua 100%
- Applicabile sulla maggior parte di materiali (metalli, calcestruzzo, vari materiali ceramici, legno, plastica) e tipologie di supporti, sia nuovi che vecchi
per questo servizio