Sebbene spesso erroneamente dimenticata, la pulizia dei canali di aerazione è stata confermata come un’operazione fondamentale per la tutela ambientale e per la protezione della nostra salute, efficace nell’evitare l’insorgere di patologie anche gravi.
L’intervento è finalizzato a bloccare lo spolvero di materiale prodotto dal rivestimento interno della condotta o il deposito di materiale organico ed inorganico aspirato nel tempo, con la conseguente eliminazione di tutte le colonie batteriche e/o fungine ivi contenute.
TECNICA
Per un intervento sicuro ed efficace ci avvaliamo della tecnologia IN•TEC (brevetto n° 01313787).
Il prodotto, additivato con un battericida ed un antimicotico, viene applicato a spruzzo permettendo così di creare rapidamente un film omogeneo e continuo, perfettamente aderente alle pareti della condotta indipendentemente dalle sue caratteristiche, ancorando anche il materiale polverulento.
Il film è inoltre scarsamente permeabile al vapore acqueo, quindi protegge il fondo metallico o coibente, ed è autoestinguente e particolarmente resistente nel tempo.
È stata certificata l’efficacia del prodotto nei confronti dei seguenti ceppi:
Ceppi Batterici
- Staphylococcus aureus
- Pseudomonas aeruginosa
- Escherichia coli
- Proteus vulgaris
- Legionella pneumophila
Ceppi Fungini
- Aspergillus niger
- Cladosporium cladosporoides
- Penicillium funiculosum
- Alternaria alternata
PRINCIPALI VANTAGGI
- L’applicazione a spruzzo permette di creare un film omogeneo e continuo, perfettamente aderente alle pareti della condotta indipendentemente dalle sue caratteristiche, ancorando anche il materiale polverulento
- Non produce sostanze nocive quali solventi, monomeri e similari
- Garantisce un rapido ritorno in servizio dell’impianto grazie ad una rapida polimerizzazione
- Durevole efficacia antibatterica
per questo servizio